OBBLIGO DI PAGAMENTI TRACCIATI
Con la Legge di Bilancio 2020 viene introdotto dal 1° gennaio 2020 l’obbligo di pagamenti tracciati per le spese per le quali si richiedono detrazioni fiscali (quindi spese scolastiche, sportive, mediche, assicurazioni, …).
Il contante potrà essere ancora usato per:
- acquisto di medicinali e di dispositivi medici come prodotti ortopedici, occhiali o simili;
- pagamento delle prestazioni sanitarie rese nell’ambito di una struttura sanitaria pubblica o privata accreditata con il SSN (servizio sanitario nazionale).
Per ogni altra spesa sarà opportuno conservare, oltre alla fattura o alla ricevuta rilasciata dal medico o dalla struttura, anche la documentazione attestante la modalità di pagamento, quale prova delle condizioni per poter fruire dei rimborsi fiscali.
DETRAZIONI SPESE SCOLASTICHE
Le spese sostenute per l’istruzione sono detraibili in sede di dichiarazione dei redditi:
- la detrazione delle rette asilo nido è del 19% su un importo massimo di 632 euro annui per una detrazione massima quindi 120,08 € annuali;
- la detrazione delle rette scuola dell’infanzia è del 19% fino ad un massimo di 800 euro annui per una detrazione massima quindi 152,00 € annuali.
La legge di bilancio 2020 ha stabilito che per i redditi superiori a 120.000 € la percentuale di detrazione diminuirà all’aumentare del reddito conseguito dal contribuente in quello specifico anno di sostenimento della spesa.
Si specifica quanto segue:
- per tutti gli incassi tramite bonifico bancario la nostra scuola è esonerata dell’obbligo della fattura/ricevuta (Art. 36 bis 3° comma DPR 633/72);
- la richiesta di detrazione va presentata dal genitore a cui è intestato il conto corrente;
- come prova di pagamento retta si possono presentare le varie contabili bancarie solo se nella causale del bonifico sono riportati i seguenti dati: NOME, COGNOME E CODICE FISCALE DEL MINORE, RETTA ASILO NIDO/SCUOLA DELL’INFANZIA MESE DI…
Nota: In sostituzione della fattura/ricevuta mensile, siamo autorizzati ad emettere una quietanza cumulativa annuale.
Chi necessita della quietanza cumulativa delle rette versate nell’anno 2019, è pregato di farne richiesta entro il 31 marzo 2020 (specificando NOME, COGNOME E CODICE FISCALE DEL GENITORE CHE INTENDE PORTARE IN DETRAZIONE LA SPESA ASILO) e portare 2,00 € per la marca da bollo (costo a carico del richiedente) che sarà nostra cura applicare sul documento in originale.
Ricordiamo ai genitori dei bambini frequentanti l’asilo nido che la richiesta del bonus asilo esclude la possibilità di portare in detrazione le spese asilo nido.